Finanza

Istat: disuguaglianza relativa ai consumi in aumento, tra ricchi e poveri

Istat: secondo il report sulle spese mensili relativo allo scorso anno è aumentata la disuguaglianza tra ricchi e poveri

I dati che sono stati raccolti dal report sulle spese mensili del 2017 affermano che la differenza tra famiglie ricche e famiglie povere è più tangibile: facendo un riassunto dello studio sulle spese sostenute dalle famiglie in Italia, si può dedurre infatti che tra le famiglie presenti al nord e quelle presenti al sud vi è un divario di circa 800 euro e, se invece si fa un confronto tra famiglie italiane e famiglie straniere, si viene a conoscenza che le ultime spendono circa 945 euro in meno.

Attraverso i suoi studi, l’Istituto di Statistica in Italia fa luce sulla situazione economica delle famiglie che vivono in Italia, e nel caso del report dello scorso anno ha dedotto che i consumi delle famiglie che spendono di meno sono diminuiti ulteriormente del 5% rispetto all’anno 2016 e, che invece le spese affrontate dalle famiglie che spendono di più sono aumentate del 4,3%.

Altre differenze sono poi da attribuire anche al livello di istruzione dei membri delle famiglie: più alto è il livello di istruzione e più sarà in genere possibile permettersi spese più alte.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa