Finanza

Incubo spread: incertezze e tensioni nel settore economico

Incubo spread: Borse europee volano basso, con dati allarmanti per quel che riguarda la Germania (e non solo)

Ritorna l’incubo spread: oggi è un lancio debole per le Borse, che continuano ad andare al ribasso, con uno spread che questa mattina è rimasto a quota 200.

Una situazione molto difficile, che determina una sorta di debolezza da parte delle Borse europee, che esattamente come è già avvenuto nella giornata di ieri, si mantengono su un profilo al ribasso, con Milano volatile (si parla di un -2,2% nella giornata di ieri), anche se non va meglio per la Germania, la cui situazione risveglia attimi di tensione e di preoccupazione a causa del calo che si è verificato nei primi due giorni di questa settimana.

Un calo, quello tedesco, che rivela un crollo del 3,4% del settore manifatturiero ed anche dell’1,7% nel settore delle costruzioni: su questi ultimi dati, però, il Ministero dell’Economia in Germania sta cercando di dare una spiegazione chiara ed esaustiva, sostenendo che si può comunque parlare, seppur in maniera timida, di una minima ripresa per quel che riguarda la crescita produttiva. Quella delle Borse europee è una situazione abbastanza comune ed attesa: abbiamo Parigi con 0,37%, Francoforte con 0,1% e Madrid con 0,45%. E non va certo meglio a Milano: la paura è che non si possa accedere ad un miglioramento del fatturato in tempi brevi, ma si spera in un miglioramento nelle prossime ore.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa