Lavoro

Giovani e lavoro, sempre più difficoltà a causa di titoli sbagliati

Giovani e lavoro: sono sempre di più le difficoltà dei giovani di trovare un impiego. La causa? Secondo le ricerche, competenze sbagliate

La colpa della mancanza di lavoro potrebbe essere demandata ad una presenza di competenze sbagliate e sostanzialmente non idonee da parte dei giovani: secondo quanto si evince da una recente ricerca scientifica che analizza il comportamento dei giovani anche in merito al lavoro, è del tutto possibile che i giovani oggi non abbiano qualifiche adeguate alle necessità ed alle domande di occupazione.

Cosa vuol dire questo? Secondo lo studio Employment, Skills and Productivity in Italy, portato avanti dall’Università Bocconi di Milano, uno dei fattori più importanti per cui i giovani faticano a trovare una adeguata occupazione è la mancanza di competenze idonee: in sostanza, nella maggior parte dei casi, i giovani che non trovano un lavoro sono ragazzi che non hanno adeguate competenze, il che non significa solo che sono sottoqualificati ma anche che, ovviamente, possono essere sovraqualificati. Spesso, la crisi economica porta i giovani a cercare un lavoro anche molto oltre le proprie effettive prospettive: laureati che si propongono per offerte lavorative per diplomati, con una corrispondenza che si fa sempre minore tra ciò che si apprende e ciò che è effettivamente richiesto dal mercato del lavoro.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa