Lavoro

Errori su indicazioni voucher lavoro: indicato indirizzo e-mail ma non numero SMS

Voucher lavoro, indicato indirizzo e-mail ma non numero di telefono per SMS

Si continua a puntare l’attenzione sui voucher lavoro e sulle nuove regole che i datori di lavoro e gli imprenditori dovranno rispettare qualora volessero assumere personale tramite le norme del lavoro occasionale ed accessorio: la stretta sui voucher è finalmente arrivata, con una specifica circolare che arriva direttamente dall’Ispettorato del Lavoro, in cui viene chiarito l’obbligo dell’impresa o azienda che utilizza lavoratori occasionali di comunicare preventivamente l’inizio dell’attività almeno 60 minuti prima del lavoro.

La circolare del 17 ottobre 2016 ha informato le imprese attraverso una serie di indicazioni che dovranno servire per comprendere in che modo muoversi a fronte della necessità di comunicazione del lavoro accessorio: il datore dovrà inviare via e-mail oppure via sms la comunicazione dell’inizio di attività del lavoratore occasionale, per il suo lavoro accessorio retribuito con Voucher. La motivazione è semplice: in questo modo, si eviteranno truffe ed inganni ai danni dei lavoratori ma anche dello stato, visto che con le modalità di pagamento a mezzo voucher sono stati spesso celati rapporti lavorativi di lunga durata e che nulla avevano a che fare con l’occasionalità.

Ma qui sta l’inghippo: infatti, l’Ispettorato, nella sua circolare, ha comunicato l’indirizzo di posta elettronica a cui dare comunicazione d’inizio attività – ovvero Sedeterritoriale@ispettorato.gov.it – ma ha dimenticato di inserire il numero di telefono a cui inviare sms.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa