Scade oggi il termine ultimo per l’emissione delle fatture differite: infatti, è proprio nella giornata di oggi, giovedì 15 dicembre 2016, che i contribuenti che necessitano del pagamento della fattura differita potranno e dovranno effettuare l’emissione della stessa.
Ricordiamo che le fatture differite sono quelle fatture che riguardano i beni spediti oppure consegnati entro il mese solare precedente a quello di versamento, ovvero, in questo caso, novembre 2016: questo tipo di fattura può e va emessa, stando a quanto si legge nella Legge di Stabilità 2013 (L. 228/2012) sia per i veni, sia per le prestazioni di servizi eseguite nello stesso mese solare da parte di un unico soggetto. È comunque un’operazione abbastanza semplice ed in qualche modo anche semplificata perché evita una perdita di tempo eccessiva in quanto permette di unire più pagamenti in un unico documento, a patto, però, che le fatture siano facilmente reperibili e leggibili grazie alla presenza di documenti adeguati a queste necessità.
Le fatture differite vanno emesse ogni 15esimo giorno del mese successivo a quello in cui i beni sono stati venduti o le prestazioni effettuate: pertanto, per il periodo di riferimento novembre 2016, le fatture differite vanno emesse entro il 15 dicembre.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…