Senza ombra di dubbio, la diffusione a spettro sempre più largo dei vari social network, così come dello stesso mezzo di internet, ci ha sicuramente arricchito e semplificato in molti aspetti della nostra vita. Basti pensare a quante cose siamo in grado di fare con uno smartphone, ad esempio. Non a caso, ad oggi, esistono parecchi appassionati di informatica e di elettronica, che utilizzano ogni giorno computer, telefoni, tablet e device assortiti. Molto spesso, allora, questa passione ci porta direttamente dall’altra parte, per capire bene come funzionano questi apparecchi, come si può fare per migliorarli. Allora, molti si chiedono come si può fare per diventare un informatico.
Un informatico è un addetto altamente specializzato, che generalmente si occupa di sistemare vari computer o formattarli. Ma non solo: spesso si occupa anche di programmare lui stesso, per dar vita a programmi o applicazioni di grande utilità.
Se anche voi, quindi, volete diventare un informatico, per prima cosa dovreste possedere una certa preparazione in merito, naturalmente oltre ad una predisposizione. Aver frequentato delle scuole a indirizzo tecnico, certamente, aiuta parecchio: e, in ogni caso, sarebbe necessario anche possedere un titolo di laurea, frequentando corsi e lezioni tenute da professori e insegnanti altamente specializzati.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…