Categorie: Finanza

Divario in Italia: sempre più rilevante ed importante, siamo in ventesima posizione

Divario in Italia, sempre più importante: ecco quali sono le situazioni che ci posizionano al ventesimo posto della classifica dei paesi europei

Il divario in Italia, dal punto di vista del tessuto economico, professionale e lavorativo, è qualcosa che c’è sempre stato. È il dramma dell’economia italiana, che accompagna da sempre le differenze tra Nord e Sud: quest’ultimo, bello da vedere ed anche da vivere, diventa un  po’ meno bello se al suo interno non è possibile produrre reddito sufficiente per avere una vita dignitosa e per offrire questa sperata dignità ai propri figli.

Ed anche se si è discusso di questa differenza importante tra Nord e Sud del Belpaese in maniera più sistematica ed importante proprio di recente, dopo le indicazioni dell’Istat in merito, il divario economico e sociale non è un divario che possiamo definire solo attuale. Vi sono sempre state famiglie più ricche al Nord e, in proporzione, famiglie più povere al Sud.

Oggi però si parla di un  quinto della popolazione che ha problemi economici e, spesso, questo quinto vive al Sud, ha una famiglia numerosa, e quindi fa più figli. E, purtroppo, questa situazione potrebbe regolare presto anche la situazione delle nascite, sempre di meno anche a causa della maggior vulnerabilità sociale, diventando un vero problema anche per quel che riguarda la posizione dell’Italia nella classifica europea: sotto questo punto di vista, infatti, ci troviamo al ventesimo posto.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa