Lavoro

Concorso in Banca: tutto pronto per la scrematura finale

Concorso in Banca: scrematura finale e poi via al test scritto per circa 300 persone

Sono stati in 85 mila a presentarsi per una delle occupazioni che, al giorno d’oggi, sembra essere senza dubbio tra le più desiderate: stiamo parlando del posto di lavoro in Banca d’Italia, un tipo di occupazione da dipendente, che dovrebbe far pervenire uno stipendio di circa 28 mila euro l’annui che, a dirla tutta, in un periodo di forte crisi economica come quello che stiamo attraversando, dovrebbe essere molto interessante.

Così come è interessante la proposta di contratto a tempo indeterminato: tutte certezze e sicurezze che ad oggi non è possibile ottenere in alcun modo con un impiego di altro tipo, come ad esempio un lavoro presso un’azienda nel settore privato. Il posto di lavoro è per 30 persone, ma a candidarsi sono stati in 85 mila: i sindacati avevano previsto che a candidarsi sarebbero stati, invece, in circa 30 mila anche per via dei requisiti non proprio restrittivi, neanche dal punto di vista dell’età. Anche per questo motivo, si è deciso di innalzare l’astina della bilancia, consentendo l’accesso alle domande solo per i laureati, e non più per i diplomati.

Adesso si attende solo la data ufficiale di avvio del concorso mentre i candidati trascorreranno la loro estate a studiare.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa