Nuova ondata di lettere ai contribuenti italiani: questa volta le comunicazioni Agenzia Entrate per segnalare le anomalie ai contribuenti riguardano i cittadini dell’Emilia Romagna, ed in particolare le dichiarazioni dei redditi dell’anno 2013. Dopo la consueta pausa estiva – ricordiamo che nel periodo a ridosso di ferragosto sono state bloccate le comunicazioni per consentire ai contribuenti di vivere in maniera rilassata le vacanze estive – riprendono quindi le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate.
Si segnaleranno, attraverso una serie di lettere che verranno inviate ai contribuenti, le anomalie sulle loro dichiarazioni che riguardano i redditi del 2013. In questo modo si consentirà al contribuente che è caduto in errore nella compilazione del 730, di rimediare all’errore facendo sì che l’irregolarità non diventi avviso di accertamento in futuro. Dando questa opportunità, si consente inoltre al contribuente di modificare le informazioni contenute nella dichiarazione, con sanzioni ridotte ed in maniera più semplice.
In Emilia Romagna sono previste quindi circa 6300 lettere, che verranno inviate per lo più ai cittadini di Bologna (prima per bacino di residenza), Modena, Parma, Reggio Emilia, ed a seguire Ravenna, Forlì, Rimini, Ferrara e Piacenza. I contribuenti contattati dal fisco potranno così apportare le dovute modifiche e regolarizzare la loro posizione, avvalendosi quindi di sanzioni ridotte.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…