È una situazione di quelle che potrebbero provocare non pochi danni, quella che ha riguardato, in questi ultimi tempi, una sostanziale crescita dei videogiochi in formato digitale destinati, probabilmente, a soppiantare l’acquisto di videogiochi in negozio. E se una delle catene più importanti sta per essere in qualche modo aggredita da questa situazione, allora non si può non considerare la gravità di tutto ciò, e le conseguenze che questa novità potrebbe comportare a livello economico, oltre che l’impatto sulle persone che vi lavorano.
Stiamo infatti parlando della crescita dei servizi digitali che sta lentamente soppiantando la catena GameStop, una delle più importanti in assoluto. La situazione, se vogliamo, è abbastanza grave: infatti, come è stato annunciato dalla stessa azienda, presto verranno chiusi diversi negozi in tutto il mondo, un numero abbastanza importante, tra 150 e 225. La decisione è stata presa a causa del calo di vendite degli ultimi tre mesi, che non rende più possibile il sostenimento delle spese necessarie per rendere ancora attivi i negozi e, con essi, il numero di dipendenti che vi lavorano.
Il calo di vendite è importante: parliamo, infatti, di circa 222 milioni di dollari di calo per i giocattoli, e di 48,7 milioni per i prodotti di uso tecnologico.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…