Sono ben 3,57 milioni i pensionati italiani che, nel mese di luglio 2017, avranno la possibilità di percepire un quota aggiuntiva della loro pensione. Ci sarà infatti una sorta di premio, una maggiorazione per alcuni pensionati italiani che, proprio nel mese di luglio 2017, potranno percepire un vero e proprio stipendio aggiuntivo, il cui quantitativo sarà comunque stabilito secondo alcuni criteri.
Per accedere a questo bonus chiamato quattordicesima, quindi, gli italiani non dovranno solo essere in possesso di alcuni requisiti specifici – come ad esempio il fatto di avere almeno 64 anni di età ed aver maturato un reddito annuale del 2016 minore di 13.049 euro – ma sono anche previsti dei criteri che specificano e regolano il quantitativo di denaro che è possibile ottenere.
Tra i criteri ricordiamo, quindi:
Questi criteri messi insieme aiuteranno a stabilire l’entità e l’importo della maggiorazione sulla mensilità di luglio 2017. Se si rientra nei requisiti richiesti dall’Inps per la maggiorazione sulla pensione, basta semplicemente fare opportuna richiesta all’Istituto di Previdenza Sociale che si occuperà infine dei controlli e della regolazione del bonus.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…