Insieme al canone Rai, il bollo auto pagamento rappresenta al giorno d’oggi un vero e proprio tarlo per milioni di persone che possiedono una vettura della quale cono ‘costrette’ a pagare il bollo in quanto tributo legato semplicemente al possesso dell’automobile.
Gli italiani chiedono l’abolizione di questo tributo, ma da parte del governo non pare vi sia un’apertura in questo senso. Infatti, anche la proposta che era stata portata avanti da parte di un parlamentare del gruppo misto alla Camera su una possibile abolizione del bollo in cambio di un aumento sulle accise non è stata tenuta in considerazione perché in questo modo si sarebbe rischiato di aumentare troppo la spesa della benzina.
E allora, se non è possibile eliminare del tutto il bollo auto, l’idea proposta attualmente e presa in carico dai tecnici del Ministero dei Trasporti potrebbe essere quella di trasformare il bollo auto in qualcosa di molto simile al canone Rai: il bollo auto pagamento, quindi, dovrebbe essere inserito in una bolletta e spalmato in diverse rate, ed inoltre ridotto (seppur di un minimo) il suo importo. Ma si tratta di una soluzione possibile? E quale sarebbe il peso effettivo sugli automobilisti? Per il momento, tutte le soluzioni possibili sono al vaglio dei tecnici che dovranno presentare la loro proposta sul caso.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…