Finanza

Bollette luce risparmio: ecco come fare per risparmiare

Bollette luce risparmio: è possibile verificare le tariffe applicate prima di aderire ad un operatore, ed in ogni caso valutare sempre bene in base alle condizioni di mercato

L’immobilità non può fare parte di una vita in cui si risparmia e si guadagna: stare fermi, infatti, non serve a nulla e non permette né di ottimizzare il proprio tempo comportando, magari, qualche importante introito di denaro, né di valutare proposte ed offerte che, al contrario, potrebbero far risparmiare.

Al giorno d’oggi esistono diversi metodi per risparmiare, e tra di essi vi è anche il risparmio che riguarda le bollette della luce. Quali sono questi metodi?

Un buon inizio è quello di prestare la massima attenzione ai propri consumi, ma chiaramente non solo questo consiglio è valido: infatti, si può adeguatamente risparmiare in maniera anche sostanziale, grazie ad una serie di regole e di tutele che possono avvantaggiare tutti gli utenti.

La prima scelta consiste nel confrontare sempre le tariffe che vengono applicate, in maniera da poter sapere esattamente quali sono le spese e se è possibile rimanere con il proprio gestore oppure cambiarlo.

Tra le proposte a cui si fa oggi riferimento vi è la Tutela Simile 2018, una sperimentazione delle nuove regole del mercato libero: questo passaggio può essere eseguito fino al 30 giugno 2018, con un beneficio sulla prima bolletta.

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

4 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

4 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa