Prestare la giusta attenzione ai consumi è chiaramente molto importante. Lo è ancora di più in un periodo economico certamente non dei migliori, come quello che l’Italia sta, suo malgrado, attraversando: quando la crisi economica si attesta tra le condizioni che rendono anche impossibile, per molti giovani, la realizzazione di un sogno e la concretizzazione di un desiderio importante come la famiglia, ecco che anche risparmiare può diventare un guadagno. Di tempo, e di denaro.
I consumi, chiaramente, fanno parte della nostra vita. È impossibile ed è impensabile, infatti, anche solo pensare di vivere senza spendere nessun soldo; eppure, ci sono molte persone che, al giorno d’oggi, riescono a portare avanti qualche desiderio importante, come ad esempio un risparmio netto sui costi della quotidianità. Stiamo parlando, ad esempio, dei consumi di luce e gas: è possibile risparmiare? La risposta è sì. Qualche esempio per farlo? Comparare le tariffe, stare sempre attenti alle offerte, e cambiare contratto o fornitore se ci si rende conto del fatto che si può risparmiare.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…