Automobili e motoveicoli sono i beni assicurati che emergono in Italia rispetto a molti altri: secondo una recente indagine sulle abitudini ed i comportamenti degli italiani in merito alle polizze assicurative, sembra che una grande fetta di italiani preferiscano sborsare soldi in difesa delle automobili e delle moto, mentre sono pochi coloro che scelgono di assicurare altri beni.
Tra i beni che spiccano oltre auto e moto, gli italiani scelgono di assicurare anche la loro salute ed il loro benessere, seppur con qualche diversificazione. A sorpresa, invece – sebbene gli investimenti degli italiani siano soprattutto volti verso la casa – non spicca un grosso interesse nei confronti di polizze incendio e furto sugli immobili, mentre le assicurazioni sono volte prevalentemente al possesso di auto e moto.
Una recente indagine portata avanti dall’Osservatorio mensile di Findomestic ha infatti rilevato l’importanza delle polizze auto e moto per il 93% degli intervistati, mentre il restante 2% del campione diversifica il suo interesse per le polizze in altre fonti. Solo il 23% degli italiani ha un’assicurazione sulla casa; il 22% possiede una polizza sulla vita, il 19% sull’integrazione pensioni, e il 18% su incidenti e infortuni.
Il 5% degli intervistati, invece, sostiene di non potersi permettere una polizza assicurativa.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…