Perché è importante avere una copertura assicurativa temporanea caso morte? Spesso in Agenzia ci viene proposto di stipulare una polizza vita a puro rischio ma non ci facciamo mai caso in quanto sottovalutiamo l’importanza, specie per chi ha persone da tutelare (moglie, figli ecc). Ed infatti il maggior numero di persone che stipulano queste polizze lo fanno per necessità quando una banca o una finanziaria rendono necessario avere questa copertura per poter permettere di accedere alla somma di denaro richiesta.
A fronte di un modesto impegno economico (il costo della polizza varia in vase alla somma assicurata) , il Cliente ha la certezza che, qualora dovesse venire a mancare, coloro che ha voluto tutelare possano contare su un sostegno economico. E’ questo in poche parole il significato di una polizza temporanea caso morte.
Dunque rispetto alle normali assicurazioni vita, dove a fronte del pagamento di un corrispettivo, si ottiene a scadenza un capitale rivalutato, nelle assicurazioni temponea caso morte il pagamento comporta la disponibilità di una somma assicurata che, viene liquidata, solo nel caso di premorienza dell’assciurato.
Come già detto in precedenza, queste polizze vita si rivolgono a coloro che hanno famigliari da tutelare in caso di improvvisa perdita di reddito (ad esempio capofamiglia monostipendio) o a chi ha in corso impegni di natura finanziaria quali prestiti personali, mutui ecc ecc.
E’ infine Utile ricordare che i premi pagati per una polizza temporanea caso morte sono detraibili dalle imposte per il 19%, fino ad un massimo risparmio fiscale pari ad € 245,32 all’anno e che la copertura in caso di premorienza è totalmente esente da imposte di successione e da IRPEF.
Per tutte le informazioni che vi servono su una polizza temporanea caso morte, rivolgetevi al vostro assicuratore di fiducia.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…
Vedi Commenti