È una situazione alquanto difficile ed allarmante, quella che emerge, negli ultimi tempi, in Italia. Che nonostante l’impegno da parte degli italiani, di affrontare al meglio una situazione disastrosa, è comunque un vero e proprio problema: infatti, la situazione disegnata dall’Istat è quella di una serie di famiglie – la maggior parte, verrebbe voglia di dire – in grande difficoltà economica, in quanto aggravate da difficoltà nel trovare un impiego che possa essere da possibilità di auto mantenimento.
Oggi in Italia si fa fatica a trovare lavoro: e pare che, in effetti, rispetto a molte altre nazioni dell’Unione Europea, oggi il Bel Paese emerga come una nazione in difficoltà, quasi in ginocchio, una nazione che risulta essere estremamente impoverita, da disoccupazione, povertà ed anche depressione da parte degli stessi italiani.
In moltissime famiglie non vi è alcuna fonte di reddito – in sostanza, non lavora nessuno dei membri – ed in moltissime altre, a trainare sono le donne, che rappresentano l’unica fonte di sostentamento; e se consideriamo che, spesso, il trattamento che viene riservato a queste ultime non è certo dei migliori – specie in riferimento a come, invece, vengono trattati gli uomini – risulta molto facile comprendere le difficoltà.
Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…
Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…
La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…
La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…
Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…
Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…