Assicurazioni

Assicurazioni: perchè conviene fare una polizza viaggi

Non tutti sanno che tra tante assicurazioni necessarie da stipulare per trascorrere serenamente la nostra vita, la polizza viaggi è una molto importante per permetterci di vivere in tranquillità anche la nostra bella vacanza, magari in crociera o in un altro continente ecc ecc.

In particolare proprio prima di fare viaggi molto lunghi o fuori della propria nazione, diventa fondamentale pensare ad una polizza viaggi, recandosi tranquillamente presso la propria Agenzia di fiducia e chiedendo un preventivo gratuito.

A cosa serve le polizza viaggi?

Una polizza viaggi copre principalmente i rischi derivanti dall’infortunio dell’assicurato che si reca in uno Stato estero ad esempio negli Stati Uniti dove il servizio sanitario è a carico del malato e per curcarsi è necessario anticipare del denaro; pensiamo anche alle spese sostenute per acquistare medicinali, tutori o visite specialistiche, tuttò rientrerà nel massimale pattuito a priori della polizza. Ma non è tutto.

Con la polizza viaggi è possibile anche tutelarsi, sempre fino alla concorrenza del massimale indicato in polizza e stabilito in fase di stipula del contratto,  nel caso in cui malauguratamente dovessimo subire il furto del bagaglio o degli effetti personali sia durante la fase di check in e check out all’aeroporto (o della crociera) sia nel corso della villeggiatura.

Infine ma non per questo meno importante, la polizza viaggi ci offre la possibilità  di ottenere un rimborso se, per cause non dipendenti dalla propria volontà, non fosse più possibile effettuare il viaggio.

Resta sottointeso che tutte le soluzioni prospettate, hanno costi differenti se il viaggio avviene all’interno di uno degli stati Europei o se avviene in uno stato di un Continente differente a quello europeo. Alcune Compagnie possono escludere Stati con in atto guerre o sommosse popolari. Per altre informazioni, rivolgetevi sempre alla vostra agenzia di fiducia e sopratutto diffidate da chi vi offre una polizza viaggi a quattro soldi.

 

Luca Bernardini

Post recenti

Economia degli algoritmi: come le piattaforme decidono cosa vediamo

Negli ultimi anni, le piattaforme digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra…

2 settimane fa

Crisi del costo della vita: cause, conseguenze e possibili soluzioni

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, la crisi del costo della vita è…

3 settimane fa

Mobilità elettrica e infrastrutture energetiche: sfide ed opportunità economiche

La rivoluzione della mobilità elettrica è già iniziata, e con essa si sta ridefinendo l’intero…

3 mesi fa

Le nuove professioni della transizione ecologica

La transizione ecologica rappresenta una sfida cruciale per il futuro del nostro pianeta e per…

3 mesi fa

Lavorare nel 2025: tra nomadismo digitale e realtà virtuale collaborative

Avete mai sentito parlare di nomadismo digitale? E di realtà virtuale collaborativa? Ma cosa sono…

3 mesi fa

Divario digitale: come le banche stanno democratizzando l’accesso ai servizi

Il divario digitale, spesso indicato con la locuzione inglese digital divide, è una delle sfide…

5 mesi fa